Dettagli
Utilizzo
Downloads
Recensioni
- Sigillante pronto per l’uso per la protezione di pietre naturali ed artificiali assorbenti.
- Il prodotto penetra nei pori della pietra e forma una pellicola protettiva satinata all’interno e sulla superficie facendo intensificando la tinta.
- La superficie trattata diventa più facile da curare e resistente.
- Effetto bagnato
- Per impiego in ambienti interni ed esterni per migliorare l’aspetto facendo risaltare meglio il colore e la struttura.
- Consumo: 1 litro è sufficiente per circa 5 – 10 m2
Adatto per:
(per informazioni precise vedasi scheda tecnica)

Attrezzatura consigliata:
Pennello, rullo di pelo di agnello.
Sottofondo:
Il prodotto è adatto su agglomerati di calcestruzzo assorbenti e pietre naturali, come ad esempio granito, pietra calcarea, lastre di Solnhofen, pietra arenaria, agglomerati di calcestruzzo come calcestruzzo lavato e simili. Il prodotto non è adatto per rivestimenti lucidi e a levigatura fine (klinker, cotto e simili, piastrelle di ceramica). Il prodotto è
adatto con riserva su superfici a forte calpestabilità come centri commerciali (durata troppo ridotta) e in ambienti esterni. Se nelle applicazioni in ambienti esterni l’umidità (in risalita o proveniente dall’alto attraverso crepe) giunge sotto lo strato di sigillante, questo può determinare variazioni di colore o sfaldamento del sigillante. Pertanto per applicazioni in ambienti esterni si consiglia l’impiego del prodotto solo nella zona coperta nonché di effettuare una applicazione di prova su una piccola superficie per essere più sicuri dell’idoneità del prodotto.
Lavorazione:
Applicare il sigillante per pietra in modo uniforme utilizzando un pennello o un rullo di pelo di agnello. Impiegare apparecchiature pulite. Bisogna evitare la formazione di schiuma e di pozzanghere. La lavorazione è paragonabile a un’impregnazione. Durata: in ambienti interni si ha una durata di più anni, in ambienti esterni in presenza di condizioni sfavorevoli circa 1 anno. Il sigillante per pietra non ingiallisce e resiste ai sali antigelo. In presenza di degrado è possibile applicare nuovamente il prodotto (previa pulizia della superficie).
Per maggiori informazioni e prima dell'utilizzo consultare la scheda tecnica e sicurezza nell'area download.
Consumo:
1 litro è sufficiente per circa 10 m2
Asciugatura:
cica 60 minuti
Pulizia degli attrezzi:
Subito dopo l’uso pulire l’attrezzo con acqua pulita.
Consulta i consigli dello specialista
Pennello, rullo di pelo di agnello.
Sottofondo:
Il prodotto è adatto su agglomerati di calcestruzzo assorbenti e pietre naturali, come ad esempio granito, pietra calcarea, lastre di Solnhofen, pietra arenaria, agglomerati di calcestruzzo come calcestruzzo lavato e simili. Il prodotto non è adatto per rivestimenti lucidi e a levigatura fine (klinker, cotto e simili, piastrelle di ceramica). Il prodotto è
adatto con riserva su superfici a forte calpestabilità come centri commerciali (durata troppo ridotta) e in ambienti esterni. Se nelle applicazioni in ambienti esterni l’umidità (in risalita o proveniente dall’alto attraverso crepe) giunge sotto lo strato di sigillante, questo può determinare variazioni di colore o sfaldamento del sigillante. Pertanto per applicazioni in ambienti esterni si consiglia l’impiego del prodotto solo nella zona coperta nonché di effettuare una applicazione di prova su una piccola superficie per essere più sicuri dell’idoneità del prodotto.
Lavorazione:
Applicare il sigillante per pietra in modo uniforme utilizzando un pennello o un rullo di pelo di agnello. Impiegare apparecchiature pulite. Bisogna evitare la formazione di schiuma e di pozzanghere. La lavorazione è paragonabile a un’impregnazione. Durata: in ambienti interni si ha una durata di più anni, in ambienti esterni in presenza di condizioni sfavorevoli circa 1 anno. Il sigillante per pietra non ingiallisce e resiste ai sali antigelo. In presenza di degrado è possibile applicare nuovamente il prodotto (previa pulizia della superficie).
Per maggiori informazioni e prima dell'utilizzo consultare la scheda tecnica e sicurezza nell'area download.
Consumo:
1 litro è sufficiente per circa 10 m2
Asciugatura:
cica 60 minuti
Pulizia degli attrezzi:
Subito dopo l’uso pulire l’attrezzo con acqua pulita.
Consulta i consigli dello specialista
Downloads