La guida del Fai da te
Guida pratica su come verniciare mobili in legno da interni e restaurare un mobile antico
Verniciando un mobile in legno non solo lo si protegge dagli influssi di tutti i giorni ma si può anche personalizzarlo. In questo modo si può ...
Scopri di più
Verniciare il piano da lavoro e le superfici in legno a contatto con alimenti
La superficie di un piano da lavoro deve essere resistente all’usura e idrorepellente.
Scopri di più
Guida pratica su come riparare mobili e altre superfici in legno
Riparare mobili ed altre superfici in legno
Scopri di più
Guida pratica su come verniciare e oliare il pavimento, la scala e la ringhiera in legno interno
Trattare il pavimento in legno per mantenerlo nel tempo
Scopri di più
Guida pratica su come pulire e curare al meglio il legno e parquet all’interno
Mobili, pavimento e rivestimenti in legno all ’interno rimangono belli nel tempo se curati in modo giusto.
Scopri di più
Guida pratica su come trattare i rivestimenti e il sottotetto in legno all’interno dei vani abitativi
Negli ambienti interni il legno mostra tutto il suo fascino: il suo aspetto caldo, le diverse tonalità, le strutture delle superfici con le venature ...
Scopri di più
Guida pratica su come verniciare e rinnovare le porte e finestre all’interno
Anche le porte e le finestre in legno all’interno dopo un po’ di tempo hanno bisogno di una ripassata: rinfrescare il colore originale, cambiare ...
Scopri di più
Guida pratica su come verniciare oggetti in legno all’interno, i giocattoli dei bambini e/o i mobili della stanzetta
Dare un tocco di colore alle cornici, ai quadri e agli oggetti in legno all’ interno. Creare effetti trasparenti, coprenti o speciali
Scopri di più
Come decorare il legno con effetti in oro e argento all’interno?
Nessun limite alla fantasia. Con gli smalti MUREXIN per pitture artistiche puoi dare luce brillante al tuo legno in occasione delle feste come il ...
Scopri di più